La convenienza dei battiscopa in ceramica: resistenza, stile, facilità di manutenzione e longevità del gres porcellanato, oltre all’aspetto economico!
Indice:
Cosa si può utilizzare al posto dei classici battiscopa in legno? Quelli in gres porcellanato
Uno dei dubbi comuni quando si tratta di scegliere un battiscopa è se esistano alternative altrettanto valide ai grandi classici. Una delle opzioni più popolari e affidabili sono i battiscopa in gres porcellanato. Questi materiali offrono una resistenza superiore alle sollecitazioni quotidiane, un’ampia scelta di design e un aspetto che si integra perfettamente con i pavimenti in ceramica. I motivi principali per sceglierlo sono due: non si segna e ha lo stesso aspetto del pavimento, quindi stile e resistenza!
Se state cercando un’alternativa al battiscopa tradizionale, i modelli in gres porcellanato sono sicuramente da prendere in considerazione.
I vantaggi del battiscopa in ceramica realizzati in gres porcellanato
Resistenza:
I battiscopa in ceramica, grazie alla loro composizione di produzione, sono estremamente resistenti. Sopportano urti, graffi e l’usura causata dal passaggio frequente di persone senza subire danni strutturali. Questa caratteristica li rende ideali anche per ambienti ad alto traffico.
Stile e design
La stessa vasta gamma di design, colori e finiture disponibili nei pavimenti, la troviamo anche per i battiscopa in ceramica. Infinite possibilità di combinazioni per poter soddisfare ogni scelta e stile d’arredamento. Che siate amanti di un aspetto tradizionale o moderno, troverete sicuramente un battiscopa in ceramica che meglio si adatti al vostro gusto personale.
Facilità di manutenzione
Un grande vantaggio dei battiscopa in ceramica è la loro facilità di pulizia e manutenzione. La superficie liscia e non porosa della ceramica rende semplice rimuovere le macchie e la polvere con detergenti comuni e un panno umido. Non sono necessari particolari sforzi per mantenere i battiscopa in gres porcellanato puliti e in ottimo stato nel corso del tempo.

Battiscopa in ceramica: il miglior rapporto qualità-prezzo
Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, il battiscopa in ceramica spicca per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. La ceramica è un materiale durevole, resistente all’usura e facile da pulire, il che lo rende ideale anche per ambienti ad alto traffico come corridoi, cucine e bagni. Inoltre, i battiscopa in gres sono disponibili in una vasta gamma di design, colori e finiture, consentendovi di trovare il perfetto abbinamento con il vostro stile d’arredamento.
Quanto costa un battiscopa in ceramica?
Parlando di costi, è importante considerare il prezzo effettivo di acquisto di un battiscopa in ceramica. I prezzi possono variare a seconda delle dimensioni, dello spessore e del materiale utilizzato. Su TopStock.it, i battiscopa in ceramica hanno un prezzo a partire da 4,90€ al metro lineare.
Quanto costa posare un battiscopa in gres porcellanato?
Una delle domande più comuni quando si considera l’installazione di un battiscopa in gres porcellanato è il costo associato alla sua posa. I prezzi variano a seconda di diversi fattori, come le dimensioni della stanza, il tipo di pavimento esistente e il professionista che si incarica dell’installazione. In generale, tuttavia, il costo di posa di un battiscopa in gres porcellanato parte da 8/10€ al metro e rappresenta un investimento duraturo nel vostro ambiente domestico.
-
Battiscopa in Gres Porcellanato
A partire da €4,90 / metro