Gres effetto marmo, pro e contro di un materiale duttile e moderno ma con un occhio alla tradizione ed al classico.

Prodotto di punta dell’industria ceramica italiana e mondiale, il gres porcellanato effetto marmo è un tipo di finitura ceramica a pasta compatta, non porosa, dura e colorata.

Si tratta di un prodotto realizzato con una speciale miscela di argille e feldspati (gruppo di minerali molto comuni), cotto ad altissime temperature (fino a 1400° C). Il risultato è una piastrella la cui superficie vetrifica, diventando quindi molto resistente e completamente impermeabile.

La resistenza superficiale, agli agenti chimici ed atmosferici rende quindi il gres un materiale sempre più utilizzato, sia all’interno che in realizzazioni esterne.
Anche esteticamente il gres è molto poliedrico, essendo colorabile e stampabile con innumerevoli decori e trame. Tra le varie collezioni presenti, quelle del gres effetto marmo sono spesso le più scelte. Ci troviamo di fronte infatti ad un prodotto che, per le caratteristiche sopra descritte è perfetto per nuove realizzazioni, ma anche ristrutturazioni. Prodotto moderno e duraturo, il gres effetto marmo è elegante, comodo e longevo.

La varietà di formati e grafiche del gres porcellanato effetto marmo permette a chiunque di trovare il prodotto perfetto per le proprie esigenze.
Scopri come scegliere le piastrelle in gres porcellanato!

Gres effetto marmo pro e contro topstock occasioni ceramiche

Il gres porcellanato effetto marmo: le caratteristiche di questo materiale di design.

Ceramica dura e compatta che garantisce ottima resistenza e durabilità nel tempo è perfetta anche dal punto di vista estetico. La materia prima usata per il gres porcellanato è molto chiara e duttile, questo ne permette la realizzazione in diverse finiture che simulano tutte le tipologie di marmo. Dall’onice al travertino, dal Carrara al Calacatta, il gres effetto marmo bianco o colorato è un ottima alternativa economica alla pietra naturale.

Non solo risparmio, ma anche una maggiore duttilità, per un prodotto che elimina tutti i difetti dei marmi naturali. Resistente e durevole nel tempo, il gres porcellanato è perfetto sia come pavimento sia come rivestimento.

Quanto costa un pavimento con il gres effetto marmo? I prezzi per un acquisto conveniente.

Come già indicato, i prezzi di questo prodotto sono molto più convenienti rispetto alla pietra naturale che vanno a replicare. I gres effetto marmo prezzi possono infatti partire dai 12€ al metro quadro fino ai 30/35 € al metro quadro per i formati standard. I prezzi possono ovviamente variare in base al formato scelto, lo spessore e la finitura, ma possono essere una buona indicazione preliminare in vista di un nuovo progetto di costruzione o ristrutturazione. Una rapida ricerca ti permetterà di scoprire il gres effetto marmo quanto costa in base alle tue preferenze di formato e di decoro.

In ogni caso, la convenienza economica del gres porcellanato effetto marmo è evidente rispetto alla pietra naturale. Convenienza che può venire amplificata quando si trovano determinate occasioni ceramiche come i fine stock o si usufruisce di particolari promozioni.

Oltre al risparmio in fase di acquisto, la scelta di lastre gres effetto marmo al posto della pietra “vera” consente un risparmio anche nel tempo, grazie all’elevata resistenza di queste piastrelle e l’estetica che rimane sempre attuale.

Gres effetto marmo pro e contro.

Il gres effetto marmo si può considerare come un’evoluzione della pietra naturale a cui si ispira. Ecco quindi che i pro di questo prodotto vanno a coprire tutte le debolezze dell’equivalente pietra naturale.

Il gres effetto marmo lucido o opaco è infatti facilmente lavabile, grazie alla sua impermeabilità. Inoltre il processo di vetrificazione che avviene durante la cottura ad altissima temperatura lo rende inattaccabile da muffe e batteri oltre a renderlo molto resistente al calpestio, allo sfregamento ed ai pesi. Per finire, il gres effetto marmo è anche un materiale antiscivolo in molte versioni, rendendo questo prodotto perfetto anche nei bagni o nelle collocazioni esterne.

Trattandosi di un materiale molto resistente è disponibile anche con spessori minimi, che lo rendono la scelta perfetta quando il nuovo pavimento deve essere posato sopra un’altra superficie già esistente.

Il gres porcellanato effetto marmo presenta solo due contro quando viene comparato alla pietra a cui si ispira: la superficie tattile dello stesso non è ancora simile a quella della pietra vera, inoltre è necessario prestare particolare accortezza quando si posa, al fine di evitare o quantomeno minimizzare le fughe tra le varie piastrelle in modo da simulare il più possibile l’effetto pietra naturale.

Per il tuo gres effetto marmo TopStock ti consiglia…

Se hai scelto il gres effetto marmo consigli utili per te potrebbero essere quelli di optare per una posa in diagonale. Questo tipo di posa è infatti ideale per i pavimenti gres effetto marmo. Posare le lastre gres effetto marmo con questo “schema” dona eleganza e valore alla stanza, minimizzando eventuali problematiche nella geometria della stessa. La posa diagonale minimizza inoltre la presenza delle fughe, risolvendo in maniera perfetta ed elegante la necessaria presenza delle stesse.
realizzazioni topstock bagno effetto marmo gres porcellanato
Una nostra realizzazione per un cliente privato.

Conclusioni

Il gres effetto marmo è un ottimo prodotto che unisce qualità e risparmio. Presente sul mercato come prima scelta o seconda, questa suddivisione permette un ulteriore scaglionamento in base al prezzo. La prima scelta commerciale prevede infatti piastrelle perfette con solo una piccola stonalizzazione. La seconda più economica accetta stonalizzazioni più evidenti, piccoli puntini e macchie minute date da impurità nelle materie prime e piccolissime differenze di spessore tra una piastrella e l’altra. Noi di TopStock ci avvaliamo dei migliori produttori di piastrelle del distretto ceramico di Sassuolo e le imprecisioni sulle seconde scelte sono molto contenute, quasi invisibili ad occhio nudo.

Stai cercando un pavimento da esterno? Prova il gres porcellanato 2cm. Parla con un nostro esperto!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *