Marmo o gres porcellanato effetto marmo? Effetti estetici molto simili ma costi, applicazioni e manutenzione molto diversi. Quale scegliere?
Se state per ristrutturare casa, scegliere tra marmo o gres porcellanato effetto marmo puรฒ non essere automatico.
Tipologia di pavimento sempre piรน scelta, il gres porcellanato effetto marmo viene selezionato da sempre piรน persone quando รจ il momento di costruire o ristrutturare casa.
Il gres porcellanato รจ un eccellente prodotto, perchรฉ grazie alle materie prime di alta qualitร e un procedimento consolidato coniuga in una singola piastrella estetica, resistenza funzionalitร e costo.
La possibilitร poi di smaltarlo, lucidarlo e rettificarlo porta questa piastrella a essere sempre piรน simile al marmo a cui queste piastrelle si ispirano.
Questโultima verrร poi mantenuta nel tempo, soprattutto se dopo lโinstallazione verrร eseguita una prima pulizia del pavimento a regola dโarte.
Indice:
Marmo o Gres Porcellanato: le differenze
Due prodotti che, nonostante allโapparenza sono quasi intercambiabili, mantengono comunque alcune differenze.
Principali differenze
La differenza principale รจ data dallโincessante lavoro della natura nei millenni. Ogni lastra di marmo รจ differente a un’altra, sia dal punto di vista grafico che da quello della superficie. Un livello di complessitร e variabilitร che lโuomo e lโindustria ceramica non riescono ancora a replicare.
Una differenza che si nota anche nel tempo, con il marmo, materiale vivo che si evolve e cambia aspetto con graffi e macchie, a un livello che una piastrella artificiale non riuscirร mai a replicare.
Installazione e costi
La differenza tra marmo o gres porcellanato si nota anche dal punto di vista dei costi e dallโaspetto applicativo. Un prodotto industriale e specificatamente studiato come il gres porcellanato presenta meno problematiche in fase di installazione grazie a uno spessore unico, una buona varietร di formati e unโindustria che ha ottimizzato il prodotto anche dal punto di vista dellโinstallazione.
Anche i costi propendono per il pavimento in gres effetto marmo che, anche in caso di installazioni complesse con molto sfrido, rimane comunque molto inferiore a quello del marmo.
Questo fattore viene ulteriormente amplificato se si acquistano le occasioni in gres effetto marmo che TopStock.it seleziona!
Utilizzo e manutenzione
Entrambi i prodotti, con un adeguata manutenzione e pulizia, rimangono belli e affidabili nel tempo. Tra i due perรฒ il marmo presenta una resistenza inferiore e una maggiore sensibilitร agli acidi. Ecco quindi che quando si sceglie tra marmo o gres porcellanato per cucina e bagno la scelta propenderร spesso verso il secondo prodotto. Per lo stesso motivo, nella diatriba tra marmo o granito, per piani cucina e rivestimenti, il secondo รจ predominante e piรน economico.

Il marmo naturale: ne vale la pena?
La scelta รจ ovviamente molto soggettiva e varia da persona a persona. Dal punto di vista tecnico e dei costi, abbiamo qualche dubbio. Sicuramente vale la pena per lโaspetto e per la storia del prodotto.
Anche dal punto di vista estetico un gres porcellanato effetto marmo senza fughe sarร difficilmente distinguibile da un marmo vero.
Il motivo per cui si potrebbe decidere di scegliere un marmo โveroโ รจ che lo stesso invecchierร con la casa, assumendo sfumature, macchie, colorazioni e cambi di lucentezza nel tempo che una piastrella artificiale non potrร mai avere.
Se perรฒ il fatto che il marmo cambi nel tempo invecchiando non รจ la nostra prioritร principale ma preferiamo qualcosa di stabile e inalterabile meglio optare per un bel gres effetto marmo.
Il gres porcellanato effetto marmo: estetica, praticitร ed economicitร
Da una parte una pietra naturale, dallโaltra una creazione dellโuomo, che utilizza le migliori materie prime (argille, caolini, feldspati) per creare un prodotto che coniughi estetica, resistenza e durevolezza.
Il gres effetto marmo per rivestimento e pavimento รจ infatti un prodotto composto da due anime. Un supporto durevole che dร resistenza al pezzo e una decorazione o smaltatura che dร impermeabilitร ed estetica al gres porcellanato smaltato.
Marmo naturale o gres? I nostri consigli!
Il marmo naturale รจ un bel prodotto, ma la natura non lโha creato pensando di farne un pavimento per le nostre case. Le lavorazioni e lโaspetto naturale lo renderlo una scelta molto bella ma altrettanto cara economicamente e di difficile collegamento con il nostro tipo di stile e arredamento.
Il gres porcellanato smaltato effetto marmo, da questo punto di vista, รจ piรน poliedrico: grafica, finiture, formati e tipologie di posa, se ben padroneggiati, possono dare fantastici risultati in relazione allโaspetto economico.

Conclusioni
Il dubbio tra marmo e gres porcellanato non si ferma solo ai pavimenti, ma sconfina anche nei rivestimenti bagno e cucina.
Assodato che, dal punto di vista del materiale e della praticitร il vincitore รจ sempre il gres porcellanato, ci sono comunque alcune accortezze a cui fare attenzione.
In tema di rivestimenti in gres, gli accorgimenti sono sempre gli stessi: deve presentare buone finiture e abbinarsi alla gamma colori del pavimento. Se si opta poi per lโeffetto marmo meglio non scegliere colori e decori troppo accesi che potrebbero stancare in breve tempo.
Ancora dubbi su quale pavimento in gres porcellanato effetto marmo scegliere?