Gres Porcellanato made in Italy “effetto marmo lucido” e rettificato, seconda scelta
Venduto in formato 80X80 rettificato, è l’ideale sia per pavimenti interni che per rivestimenti e si adatta a vari contesti, da quello residenziale a quello commerciale.
SAN BABILA – La ceramica diventa marmo:
Ingressi di dimore e palazzi di prestigio raccontano un’architettura modernista, compositiva, simmetrica, nobile: quella delle grandi metropoli italiane. Marmi lustri e colorati da tutta Italia segnano zone, livelli e scorci di spazi di attesa ormai iconici. Le venature cipria di Calacatta San Babila raccontano con sapienza il lavoro scenografico di pregiatissimi marmi italiani tra gli anni ‘20 e ‘70. Prendi spunto dall’ambientazione e utilizza CALACATTA SAN BABILA anche come rivestimento, per dare vita ad un ambiente unico ed elegante.
Distretto Ceramico di Sassuolo – SINONIMO DI QUALITÀ
Tutti i nostri prodotti provengono da selezionate ceramiche del distretto emiliano situato nella fascia tra le provincie di Modena e Reggio Emilia. Il distretto di Sassuolo è uno dei principali poli produttivi mondiali per la produzione di piastrelle in ceramica, realizzando l’80% della produzione nazionale.
Cos’è il gres porcellanato?
Il gres porcellanato è uno dei materiali più impiegati nell’edilizia moderna. Si tratta di un composto duro e compatto, che si crea miscelando un impasto di argille ceramiche e altri elementi fino ad ottenere una polvere granulometrica pronta per essere pressata e cotta. Tra le caratteristiche che ne hanno decretato la fama, ci sono l’altissima resistenza all’abrasione e ai segni del tempo, e la minima assorbenza, fattori che lo rendono un prodotto ideale sia per pavimenti che rivestimenti.