Gres Porcellanato effetto pietra (R10), seconda scelta
Venduto in formato 60X60 rettificato, Grave Puls R10 rievoca il tipico effetto pietra e grazie ad uno spessore di 10mm è l’ideale sia per pavimenti interni che per rivestimenti adattandosi a vari contesti, da quello residenziale a quello commerciale. Grazie alla sua superficie leggermente strutturata è idoneo sia alla posa in ambienti esterni che negli ambienti interni delle attività commerciali che richiedono tale certificazione .
La ceramica effetto pietra:
PULS è la collezione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato effetto pietra dall’appeal nordico, sintesi perfetta di toni armoniosi e discreti e massima espressione dell’eterno fascino della pietra calcarea, per una scelta stilistica non convenzionale. Le componenti cristalline e la grana colorata inserite nella piastrella, le donano un’impareggiabile profondità cromatica in grado di regalare un senso sempre differente della stessa superficie. Un viaggio tra cime e scogliere del nord diventa paesaggio urbano e domestico. Prendi spunto dall’ambientazione e utilizza Grave Puls R10 anche come rivestimento, per dare vita ad un ambiente unico ed elegante.
Vi ricordiamo che della stessa serie sono disponibili anche: 60X60 SILT PULS R10 SCELTA SEC – 60X60 DUNE PULS R10 SCELTA SEC – 120X60 SILT PULS R11 SCELTA SEC.
Ideale per:
– Chi segue le tendenze in fatto di design.
– Chi non rinuncia ad un ambiente suggestivo e non convenzionale.
Cos’è il gres porcellanato?
Il gres porcellanato è uno dei materiali più impiegati nell’edilizia moderna. Si tratta di un composto duro e compatto, che si crea miscelando un impasto di argille ceramiche successivamente pressato e cotto. Tra le caratteristiche che ne hanno decretato la fama, ci sono l’altissima resistenza a l’abrasione e ai segni del tempo, e la minima assorbenza. Questi fattori lo rendono un prodotto ideale sia per pavimenti che per i rivestimenti delle pareti.
Il distretto di Sassuolo – SINONIMO DI QUALITÀ
Tutti i nostri prodotti provengono da selezionate ceramiche del distretto emiliano situato nella fascia tra le provincie di Modena e Reggio Emilia. Il distretto di Sassuolo è uno dei principali poli produttivi mondiali per la produzione di piastrelle in ceramica, realizzando l’80% della produzione nazionale.