Gres Porcellanato “effetto pietra” rettificato, seconda scelta
Venduto in formato 60X60 cm con bordi rettificati, Omnia White R10 rievoca un effetto pietra caldo e rustico, e grazie alla superficie con coefficiente di anti-scivolosità R10 è l’ideale per pavimenti interni o esterni semi-coperti, nulla vi vieta di utilizzarlo anche come rivestimento per pareti e muretti.
La pavimentazione R10
Il prodotto è caratterizzato da una superficie strutturata (irregolare) e leggere sabbiata (ruvida al tatto) in rilievo che conferisce al prodotto un coefficiente di anti-scivolosità R10 e che lo rende adatto alla posa in ambienti interni oppure esterni semi-coperti o per tutte quelle attività commerciali che richiedono questa particolare certificazione.
Omnia – La ceramica diventa pietra
Questa soluzione prende spunto dal sapore delle pietre del sud arricchendo gli ambienti con leggerezza ed eleganza. La sua trama, connota una superficie armoniosa che si adatta a svariati ambienti rendendolo un prodotto molto versatile, ricca di inclusioni di particelle e sedimenti. Utilizza Percorsi Omnia White R10 anche come rivestimento per le tue pareti, sia interne che esterne per dare vita ad un ambiente unico ed originale.
Lo stesso prodotto è disponibile anche in prima scelta: 60X60 OMNIA WHITE R10 PRIMA SCELTA.
Della stessa serie è disponibile anche 80×80 OMNIA BEIGE R10 SECONDA SCELTA.
E’ l’ideale:
- Per la pavimentazione di ambienti rustici oppure di verande e portici semi coperti
- Per il rivestimento di pareti interne ed esterne
Distretto Ceramico di Sassuolo – SINONIMO DI QUALITÀ
Tutti i nostri prodotti provengono da selezionate ceramiche del distretto emiliano situato nella fascia tra le provincie di Modena e Reggio Emilia. Il distretto di Sassuolo è uno dei principali poli produttivi mondiali per la produzione di piastrelle in ceramica, realizzando l’80% della produzione nazionale.
Cos’è il gres porcellanato?
Il gres porcellanato è uno dei materiali più impiegati nell’edilizia moderna. Si tratta di un composto duro e compatto, che si crea miscelando un impasto di argille ceramiche e altri elementi fino ad ottenere una polvere granulometrica pronta per essere pressata e cotta. Tra le caratteristiche che ne hanno decretato la fama, ci sono l’altissima resistenza all’abrasione e ai segni del tempo, e la minima assorbenza, fattori che lo rendono un prodotto ideale sia per pavimenti che rivestimenti.