Un materiale durevole e versatile: i rivestimenti in gres per bagno e cucina utilizzando piastrelle da pavimento.

I rivestimenti sono un elemento fondamentale nell’ambito dell’edilizia e dell’interior design, infatti sono utilizzati per conferire un’immagine estetica all’ambiente. Quando si sceglie un rivestimento, è importante considerare una serie di fattori, come la resistenza, la durata, la facilità di manutenzione e l’aspetto estetico.

Tra i materiali più utilizzati per i rivestimenti troviamo il gres porcellanato, un materiale ceramico molto resistente e versatile. Quest’ultimo infatti offre una vasta gamma di colori, finiture e design, permettendo di creare ambienti personalizzati e dal design ricercato.

Noi di TopStock.it consigliamo sempre ai nostri clienti di posare i propri rivestimenti utilizzando piastrelle da pavimento in gres porcellanato. Esse infatti offrono molte possibilità, tra cui la continuità di superficie, una maggiore scelta stilistica e, ammettiamolo, una convenienza economica.

In questo articolo, oltre ad approfondire i vantaggi del gres porcellanato rispetto ad altri materiali per i rivestimenti, forniremo qualche consiglio utile su come scegliere le piastrelle per le tue pareti e se è possibile utilizzare le il gres da pavimento come rivestimento.

Vantaggi del gres porcellanato rispetto ad altri materiali per i rivestimenti

Rispetto ad altri materiali per rivestimenti, il gres porcellanato offre numerosi vantaggi. In primo luogo è molto resistente e durevole, il che lo rende adatto per l’uso in ambienti ad “alto traffico”, come il bagno e la cucina. Inoltre, oltre ad essere facile da pulire, richiede poca manutenzione e offre molte opzioni di stile, con una vasta gamma di colori, texture e finiture disponibili.

Rivestimenti in gres porcellanato con piastrelle da pavimento

Come scegliere il giusto tipo di gres porcellanato per il tuo progetto di rivestimento

Quando si sceglie il proprio rivestimento, è importante considerare diversi fattori, come il luogo di installazione, lo stile desiderato e il budget disponibile. Per esempio, se si desidera un look tradizionale, si potrebbe optare per un gres porcellanato effetto legno o che imita il marmo. Se invece si preferisce un look moderno, la soluzione ideale è un gres porcellanato effetto cemento o con texture e finiture più minimal.

Scopri tutte le occasioni ceramiche da usare a rivestimento!

Rivestimenti bagno e cucina in gres porcellanato

Il gres porcellanato è un materiale molto versatile e resistente, che lo rende una scelta ideale per i rivestimenti bagno e cucina. Esso infatti è molto utilizzato perché risulta facile da pulire e resistente a macchie, acqua e alla maggior parte dei prodotti chimici utilizzati in bagno e cucina.

In particolare, il gres porcellanato effetto marmo è una scelta molto popolare per i rivestimenti cucina e bagno, poiché conferisce un aspetto elegante e sofisticato. I formati 30x60cm o 60x120xcm, erroneamente utilizzati solo per pavimenti effetto marmo, sono invece perfetti anche per i rivestimenti in gres. Noi li consigliamo sempre, costano meno e sono molto belli da vedere!

Il gres è disponibile in diverse finiture, come opaco, lucido o satinato. Ciò significa che è possibile scegliere a 360° la finitura che meglio si adatta al design dell’ambiente in cui si posa. Ad esempio, una finitura lucida (lappata) può essere ideale per un bagno moderno, mentre una finitura opaca può essere più adatta per un rivestimento di una parete in cucina, dove lo sporco può manifestarsi più frequentemente.

Scopri il Nostro Catalogo di Prima Scelta Continuativa

Un’altra cosa da considerare quando si sceglie il gres porcellanato per i rivestimenti, che siano in bagno e in cucina, è la sua capacità di imitare altri materiali. Ad esempio, le piastrelle possono essere prodotte per assomigliare alla pietra naturale, quindi un gres effetto pietra, alla ceramica o al legno. Non faremo confronti con i materiali originali, hanno caratteristiche molto diverse.

In sintesi, il gres porcellanato è una scelta popolare per i rivestimenti in bagno e in cucina grazie alla sua versatilità, alla sua resistenza e alla sua capacità di imitare altri materiali. Tuttavia, è importante scegliere le finiture giuste per ottenere i migliori risultati.

È possibile mettere a rivestimento una piastrella da pavimento?

La risposta è sì, è possibile utilizzare le piastrelle da pavimento come rivestimento. In molti casi, ciò può essere un’ottima soluzione per ottenere una continuità di superficie e per avere una maggiore scelta stilistica a un prezzo conveniente.

Tuttavia, consigliamo sempre di fare attenzione alla posa. Posare le piastrelle da pavimento come rivestimento richiede qualche piccola accortezza in più. La posa a correre, ad esempio, può funzionare bene in alcuni contesti, ma in altri potrebbe essere preferibile una posa a spina di pesce.

Possiamo concludere approfondendo due aspetti tecnici per cui è conveniente posare un gres da pavimento a rivestimento:

  • il gres porcellanato ha un assorbimento del 0,5%, ovvero quasi nullo; sporcarlo irrimediabilmente è pressoché impossibile, rispetto alla pasta bianca/rossa che ha un assorbimento molto più alto.
  •  in passato, per i rivestimenti, veniva usata principalmente la pasta bianca in quanto lo smalto risultava avere un colore più vivido; con l’avvento delle nuove tecnologie questo problema si è però azzerato, garantendo anche al gres porcellanato colori brillanti e vivaci.

Possiamo quindi affermare che i rivestimenti in gres porcellanato è sicuramente il presente ma, sopratutto, il futuro.

Rivestimenti in gres porcellanato con piastrelle da pavimento

Conclusioni

In conclusione, il gres porcellanato da pavimento può essere utilizzato con successo come rivestimento, garantendo molteplici vantaggi. Grazie alla vasta scelta di colori, finiture e design, è possibile creare ambienti personalizzati e unici, senza sacrificare la resistenza e la durata del materiale.

In particolare, l’utilizzo delle piastrelle da pavimento come rivestimento offre numerosi benefici, tra cui una maggiore continuità di superficie, un’estetica migliore e più convenienza economica, soprattutto con gli stock e le occasioni di TopStock.it.

Per chi cerca un rivestimento durevole e di alta qualità, il gres porcellanato da pavimento è certamente una scelta da considerare. In particolare, il formato 60x120cm è molto utilizzato per creare ambienti moderni e raffinati.

Contatta il nostro servizio clienti e scopri tutti i vantaggi del gres porcellanato, sia come pavimento che rivestimento!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *